Produzione biologica di formaggi e latticini
La filiera produttiva

L'allevamento
Cà Verde inizia nei pascoli e nelle stalle della Lessinia Veronese.
Le vacche in estate vivono all’aperto sui prati d’alta quota e in inverno nelle stalle.
Tutti gli allevatori sono seguiti da un tecnico specializzato che cura l’alimentazione delle vacche e il loro benessere. Le mucche vengono allevate con erba fresca e fieno a seconda delle stagioni, in una totale assenza di insilati fasciati e OGM. Le nostre stalle hanno ottenuto la certificazione “LATTE FIENO”.

La mungitura
Le vacche vengono pulite prima di essere munte e la mungitura avviene con impianti dotati di lavaggio per garantire l’igienicità del latte.
Una volta munto il latte viene conservato in vasche refrigerate in grado di raffreddarlo velocemente fino al momento della raccolta.
La raccolta del latte avviene con autobotti anch’esse refrigerate, in quanto è fondamentale che la catena del freddo non venga interrotta

Il caseificio
Prima di scaricare il latte nello stabilimento vengono svolte le analisi per verificare la conformità ai parametri temperatura, freschezza, caratteristiche fisiche chimiche e requisiti igienici sanitari.
La lavorazione del latte in caseificio avviene con la massima cura per preservare le qualità del latte.

I prodotti Cà Verde
Vengono prodotti formaggi e yogurt biologici.
Vengono prodotti formaggi freschi e formaggi stagionati di diverse tipologie: formaggi vaccini, formaggi di capra e formaggi pasta filata.
Gli yogurt sono prodotti sia bianchi che alla frutta, con latte ricchissimo di fermenti lattici.